Eventi

Carugo pulmino accompagnamento disabili

Il Comune di Carugo brinda insieme a Pulminoamico®

Il Comune di Carugo brinda insieme a Pulminoamico® 2560 1707 Susanna

I servizi sociali del comune di Carugo, grazie al contributo di aziende e imprenditori locali, hanno ricevuto in comodato d’uso gratuito un mezzo Pulminoamico® per effettuare gli accompagnamenti e i servizi ai soggetti più fragili. 

Oltre al Fiat Doblò il Comune ha ricevuto anche un defibrillatore che installerà nel territorio comunale.

Alla cerimonia di consegna del mezzo hanno presenziato gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa, il Sindaco Paolo Molteni, l’assessore ai servizi e politiche sociali Enrica Bestetti che sono stati i primi sostenitori del progetto.

Per noi di Pulminoamico® è stata una soddisfazione concludere un progetto con una partecipazione forte in un territorio di “casa”, e abbiamo con piacere consegnato la rituale targa di ringraziamento che dedichiamo a tutti gli imprenditori che hanno reso possibile l’iniziativa.

Insieme raggiungiamo la meta!

Per AGA Pulminoamico® c’è sempre!

Per AGA Pulminoamico® c’è sempre! 2455 1637 Susanna

La collaborazione fra PULMINOAMICO® e AGA Tarquinia si rinnova con sempre più entusiasmo.

All’inaugurazione, tenutasi nella Sala degli Affreschi del Palazzo Comunale di Tarquinia, hanno partecipato il sindaco Francesco Sposetti e il presidente di AGA Carlo Marcomeni circondati dai numerosi sponsor che hanno voluto toccare con mano il nuovo Pulminoamico®.

L’automezzo consegnato, un Fiat Doblò con pedana elettrica per il trasporto di carrozzine, verrà utilizzato quotidianamente dai volontari di AGA per gli accompagnamenti dei soggetti fragili.

Gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa, durante la cerimonia di consegna del mezzo, hanno ritirato la targa di ringraziamento destinata a tutti coloro grazie ai quali si è portato a termine con successo il progetto.

Questa collaborazione preziosa fra istituzioni, Pulminoamico@ e imprenditori ha permesso di mettere su strada un mezzo che svolge un lavoro fondamentale: assistere chi è in difficoltà e ha problemi di deambulazione o trasporto garantendo un servizio in comodato d’uso gratuito che migliorerà la qualità della vita di moltissime persone.

Un ringraziamento molto sentito è sempre rivolto ai volontari che donano una risorsa di valore inestimabile: il loro tempo.

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

Grottammare pulminoamico

La Misericordia di Grottammare amplia la flotta dei mezzi con l’arrivo di Pulminoamico®

La Misericordia di Grottammare amplia la flotta dei mezzi con l’arrivo di Pulminoamico® 2560 1707 Susanna

La Misericordia è presente su tutto il territorio nazionale e la confraternita di Grottammare si è dotata, grazie al contributo di aziende e imprenditori locali, di un mezzo Pulminoamico® per effettuare gli accompagnamenti e i servizi ai soggetti più fragili del territorio.

Un mezzo attrezzato che consente il trasporto di persone in sedia a rotelle, fondamentale per l’inclusione e per soddisfare le richieste dei tantissimi servizi di accompagnamento che vengono richiesti.

Alla cerimonia di consegna del mezzo hanno presenziato molti volontari, che hanno portato alti i colori della Misericordia, loro che utilizzeranno il mezzo quotidianamente sono stati molto entusiasti di assistere al taglio del nastro e di prendere in consegna le chiavi del Doblò.

Per noi di Pulminoamico® è stata una soddisfazione sentire una partecipazione forte in un territorio nuovo, e abbiamo con piacere consegnato la rituale targa di ringraziamento che Pulminoamico dedica a tutti gli imprenditori che supportano l’iniziativa.

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

Fevoss Verona

FEVOSS Verona e l’Unione dei Comuni di Verona Est festeggiano l’arrivo di Pulminoamico®

FEVOSS Verona e l’Unione dei Comuni di Verona Est festeggiano l’arrivo di Pulminoamico® 2560 1707 Susanna

FEVOSS, Federazione dei Servizi di Volontariato Socio Sanitario ODV è presente a Verona e provincia dal 1987 e da quest’anno, grazie alla sensibilità di aziende e imprenditori locali e al supporto dell’Unione dei Comuni di Verona Est, ha un mezzo Pulminoamico® per effettuare gli accompagnamenti e i servizi ai soggetti più fragili del territorio.

Un mezzo attrezzato che consente il trasporto di persone in sedia a rotelle, fondamentale per l’inclusione e per soddisfare le richieste dei servizi di accompagnamento che la Federazione riceve.

Nella cerimonia di consegna del mezzo, tenutasi nel comune di Colognola ai Colli, sono state consegnate le targhe di ringraziamento a tutte le aziende del territorio che hanno sposato il progetto scegliendo di supportare l’iniziativa.

Presenti in gran numero anche i volontari di FEVOSS, che sono il cuore pulsante della Federazione e che dedicano tempo ed energia al volontariato.

Per noi di Pulminoamico® è un altro bel progetto che portiamo a termine con soddisfazione e un altro territorio che porta i nostri colori e la nostra mission nelle sue strade.

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

ANCeSCAO sale a bordo di Pulminoamico®

ANCeSCAO sale a bordo di Pulminoamico® 2560 1707 Susanna

Gli accompagnatori di ANCeSCAO di Lonate Pozzolo non stanno nella pelle dopo la consegna del nuovo pulmino per gli accompagnamenti ricevuto grazie alla collaborazione con PULMINOAMICO® e il patrocinio del Comune.

Un mezzo che gli permetterà di soddisfare le molte richieste di accompagnamento di persone in sedia a rotelle e che fino ad oggi non potevano soddisfare per mancanza del mezzo idoneo.

Nella cerimonia di consegna, durante il suo discorso, il Presidente di ANCeSCAO Giovanni Desperati ha voluto ringraziare calorosamente sia gli accompagnatori che gli imprenditori: “Come associazione siamo piccoli però facciamo delle cose belle e buone.  In questo progetto ci credevano in pochi, ma noi ci abbiamo creduto da subito ed eccoci qui con il pulmino parcheggiato fuori!”.

Presenti all’evento anche i rappresentati istituzionali con il Consigliere Regionale Emanuele Monti e il Sindaco Elena Carraro che ha dichiarato: “Questo progetto è fondamentale per aiutare: per la solidarietà e per le persone più fragili. Ci abbiamo creduto tanto e siamo contenti del risultato. Ringrazio tutti gli sponsor che credono come noi in questo mezzo e in queste azioni. Ringrazio inoltre tutti gli accompagnatori e la società del Pulminoamico che ha fatto un ottimo lavoro.”

Molti infatti gli accompagnatori e gli sponsor presenti alla cerimonia di consegna del mezzo che hanno voluto toccare con mano il nuovo automezzo e che hanno ritirato la targa di ringraziamento che Pulminoamico dedica a tutti gli imprenditori che supportano l’iniziativa.

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

Auser Desio diventa un po’ più forte

Auser Desio diventa un po’ più forte 2560 1707 Susanna

Il presidente di Auser della Provincia di Monza e Brianza, Pietro Albergoni, si congratula con Auser Desio per riuscire a “dare una spinta anche a livello locale per fare in modo che Auser diventi un po’ più forte e quindi un po’ più capace di dare una mano alle persone anziane, sole, fragili e malate”. 

I volontari di Auser Desio hanno ampliato il loro parco automezzi con un nuovo PULMINOAMICO® che gli permetterà di soddisfare le molte richieste “di persone sole che hanno anche solo la necessità di andare a fare la spesa, andare all’ufficio postale o andare dal dentista e sono tutte cose che altre associazioni non fanno“, come evidenziato dalla Presidente di Auser Desio Vanda Berri.

La Presidente ha voluto ringraziare calorosamente sia i volontari che gli imprenditori: “Voglio ringraziare i volontari che danno veramente tanto per tutta la città e naturalmente ringrazio tutti gli imprenditori perché veramente ci state dando una mano e non solo a noi ma al servizio che portiamo alla cittadinanza”.

Importante il ruolo di tutte le parti coinvolte, come evidenziato da Pietro Albergoni, presidente di Auser della Provincia di Monza e Brianza: “Ogni volta che c’è un un evento come questo io penso che noi come associazione abbiamo due cose importanti: la prima sono le volontarie e i volontari, perché noi senza le persone che vogliono dedicare una parte del proprio tempo per stare vicino a quelli che sono più in difficoltà non andremmo da nessuna parte. Se siamo così presenti e facciamo così tante cose è solo grazie alle donne e agli uomini che fanno i volontari.

La seconda cosa è che è sempre molto bello sapere che la collaborazione con Pulminoamico può avvenire perché ci sono nel mondo produttivo tantissime aziende che capiscono che nella nostra società ci sono persone che sono sole, che soffrono e che hanno bisogno che qualcuno gli stia vicino.Come dimostrano tutte queste targhe c’è una sensibilità sociale enorme e questo credo che sia una ricchezza di tante situazioni ma della nostra Brianza sicuramente”.

Molti infatti gli sponsor presenti alla cerimonia di consegna del mezzo che hanno voluto toccare con mano il nuovo automezzo e che hanno ritirato la targa di ringraziamento che Pulminoamico dedica a tutti gli imprenditori che supportano l’iniziativa.

Presente anche Fabio Sclapari, assessore alle Politiche sociali, che ha commentato: “Posso solo fare i miei complimenti ad Auser per tutto il lavoro che fa e per questo nuovo traguardo, complimenti ovviamente anche a Pulminoamico. È un piacere vedere che tutte queste aziende del territorio Desiano siano attente anche alle problematiche sociali e siano vicine quindi in questo senso alla cittadinanza”.

Questo progetto infatti si realizza grazie al sostegno degli sponsor che hanno creduto in noi apponendo il loro logo sulla carrozzeria del mezzo, in modo che associazioni come Auser Desio ricevano in comodato d’uso gratuito il mezzo per svolgere, attraverso i loro volontari, i servizi di accompagnamento alle persone anziane, sole e fragili.

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

Un Pulmino per Auser Arcore

Un Pulmino per Auser Arcore 1642 1094 Susanna

I volontari di Auser Arcore hanno accolto con gioia il Doblò attrezzato con pedana elettrica PULMINOAMICO®.

Un aiuto veramente molto importante, per continuare a svolgere i moltissimi servizi di accompagnamento quotidiano, come dichiarato dalla Presidente di Auser Arcore Brunella Bruni:

“Da gennaio a luglio abbiamo fatto 3046 trasporti e abbiamo fatto 37.296 km. I trasporti per i malati oncologici ad oggi sono 102 quindi un numero direi abbastanza notevole che incrementa sempre di più e che veramente vede in questa risorsa un aiuto veramente molto importante, anche perché l’anno scorso abbiamo avuto due mezzi fermi per alcuni mesi e per noi è stato veramente un grave problema”. 

Un progetto che si realizza grazie al sostegno degli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa apponendo il loro logo sulla carrozzeria del mezzo e grazie al supporto delle istituzioni, infatti il progetto è patrocinato dal Comune di Arcore.

A presenziare la cerimonia di consegna del mezzo c’era il Vicesindaco di Arcore Lorenzo Belotti, che, prima di consegnare ad ognuno degli imprenditori presente una targa di ringraziamento, ha voluto dedicare un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo ma grande successo:

“Vi ringrazio per l’invito ma i veri protagonisti di questo momento siete voi: i volontari di Auser, Pulminoamico e gli sponsor.

Ricordo era solo primavera quando abbiamo avviato questa iniziativa e oggi,a distanza di pochi mesi, siamo già qui ad inaugurare il mezzo per cui i complimenti a Pulminoamico per l’efficacia del vostro lavoro. 

Ovviamente grazie anche gli sponsor, che seppur in modo diverso rispetto ai volontari,  anche loro si occupano delle persone bisognose. 

Tutti voi siete la rappresentazione di tre modi diversi di fare volontariato, fra i tanti modi che ci sono per fare volontariato. Sono tutti complementari e allo stesso tempo strettamente necessari perché appunto la macchina del volontariato possa funzionare. Per cui grazie a nome di tutta l’amministrazione comunale. Siamo orgogliosi che sul territorio ci siano persone come voi!”

Per noi di PULMINOAMICO® è sempre entusiasmante quando si conclude un nuovo progetto, è l’inizio di una nuova storia di solidarietà che coinvolge più attori del tessuto sociale di un territorio. 

Insieme raggiungiamo la meta!

#lasolidarietànonsiferma

I ragazzi de Il Pungiglione di Civita Castellana festeggiano un nuovo Pulmino

I ragazzi de Il Pungiglione di Civita Castellana festeggiano un nuovo Pulmino 1344 896 Susanna

I ragazzi de Il Pungiglione non stavano nella pelle quando hanno visto arrivare il nuovo Pulminoamico®!

Durante la cerimonia di consegna del mezzo hanno voluto provare, toccare, guardare e festeggiare insieme agli sponsor e agli educatori il nuovo mezzo.

Questo progetto si rinnova nuovamente, dopo due anni, grazie al sostegno degli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa apponendo il loro logo sulla carrozzeria del mezzo.

Per noi di PULMINOAMICO® è importante poter condividere la gioia di un successo comune.

Un Pulmino in comodato d’uso gratuito per una cooperativa come il Pungiglione è uno strumento di aiuto concreto ed è il risultato dell’intesa fra le istituzioni e PULMINOAMICO® -infatti il progetto è patrocinato dalla Provincia di Viterbo che supporta da anni i progetti sociali sul territorio e nello specifico per la Cooperativa Sociale Il Pungiglione- ma soprattutto degli sponsor.

Fondamentale per la riuscita del progetto è appunto la sensibilità che gli imprenditori hanno verso le realtà del territorio che affiancano i ragazzi disabili. Noi di Pulminoamico®, per ringraziarli, prepariamo per ogni cerimonia una targa di ringraziamento ad hoc per il loro sostegno e la solidarietà dimostrata e in questa occasione sono state consegnate direttamente dai ragazzi de Il Pungiglione.

Al termine della consegna delle targhe agli imprenditori c’è stato il taglio del nastro inaugurale e infine un bel rinfresco.

Abbiamo trascorso insieme una bella giornata d’estate dove oltre al sole splendevano i sorrisi sui volti di tutti i partecipanti!

#lasolidarietànonsiferma

Insieme raggiungiamo la meta! 

UNITALSI Terni ha realizzato un sogno

UNITALSI Terni ha realizzato un sogno 2560 1707 Susanna

La cerimonia di consegna del mezzo dedicato ad UNITALSI si è tenuta nel bellissimo contesto di Palazzo Spada a Terni, dove sponsor, giornalisti, volontari di UNITALSI, rappresentanti politici hanno partecipato con entusiasmo al taglio del nastro del nuovissimo Doblò e la consegna della targa di ringraziamento agli sponsor.

Questo sogno oggi si è concretizzato, grazie a tutti gli operatori che hanno voluto partecipare con il loro contributo a questa operazione che è un’operazione di solidarietà.

Alcuni giornalisti stavano sottolineando che si può vivere la pubblicità come un’attività socialmente utile per essere utili alla nostra comunità e quindi ringrazio il Dott. Cima di Pulminoamico che ci ha aiutato a formare questo progetto che si è sviluppato alcuni mesi fa ed oggi si concretizza con la consegna del pulmino” ha dichiarato il presidente di Unitalsi Terni Pietro Fioretti.

Grande anche il contributo delle istituzioni, che per prime hanno creduto nella realizzazione e hanno supportato questo progetto.

Fra i molti giornalisti era presente anche il TGR Umbria che ha dato risalto all’iniziativa nell’edizione del telegiornale della sera.

Questa collaborazione preziosa fra istituzioni, Pulminoamico@ e imprenditori ha permesso di mettere su strada un mezzo che svolge un lavoro fondamentale: assistere chi è in difficoltà e ha problemi di deambulazione. Questo è ciò che continua a darci la motivazione e ci sprona a migliorare sempre di più nel nostro operato!

#lasolidarietànonsiferma

Insieme raggiungiamo la meta! 

Nuove collaborazioni, vecchie amicizie

Nuove collaborazioni, vecchie amicizie 1920 1280 Susanna

Dopo la lunga collaborazione con AGA Tarquinia anche un’altra AGA, quella di Civitavecchia, ha siglato la sua collaborazione con Pulminoamico®.

A presenziare la cerimonia di consegna del mezzo tanti rappresentanti istituzionali, i quali si sono complimentati con gli imprenditori per la loro responsabilità sociale d’impresa e attenzione alle esigenze del territorio. 

Il presidente di AGA Carlo Marcomeni ha presentato il progetto “Anziani fragili”, per il quale sarà utilizzato il nuovo pulmino.

Durante la cerimonia di consegna sono stati ringraziati tutti gli sponsor, ai quali è stata consegnata una targa di ringraziamento per la loro adesione e contributo nella realizzazione del progetto.

Un progetto che si avvia con entusiasmo è per noi motivo di orgoglio, perché conferma le aspettative che ci poniamo per ogni nuova collaborazione.

#lasolidarietànonsiferma

Insieme raggiungiamo la meta! 

Privacy Preferences

When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in the form of cookies. Here you can change your Privacy preferences. It is worth noting that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we are able to offer.

Click to enable/disable Google Analytics tracking code.
Click to enable/disable Google Fonts.
Click to enable/disable Google Maps.
Click to enable/disable video embeds.
Il nostro sito utilizza cookies, principalmente di terze parti. Seleziona le tue preferenze e accetta l'utilizzo dei cookies.